La telecamera di sorveglianza è un dispositivo sempre più diffuso ed utilizzato per proteggere e tenere in sicurezza una qualunque proprietà privata, che si tratti di un’abitazione o di un’attività commerciale. Questi apparecchi elettronici ed altamente tecnologici possono essere utilizzati sia internamente che esternamente al luogo desiderato e per tale ragione si suddividono in due categorie, le quali presentano caratteristiche strutturali differenti.

Tra le numerose tipologie presenti in commercio in questo articolo ci occuperemo delle telecamere antivandalo, ovvero telecamere di sorveglianza progettate appositamente per resistere agli atti di vandalismo. In linea di funzionalità e caratteristiche tecniche non vi sono molte differenze con i modelli classici, bensì le principali divergenze sono riscontrabili a livello estetico e strutturale. Al fine di guidarvi nella scelta del prodotto più adeguato alle vostre esigenze e necessità, andremo ad analizzare insieme tutti i fattori di acquisto più importanti.

Le migliori telecamere antivandalo da acquistare online

Scegliere la telecamera antivandalo migliore non è semplice, soprattutto considerando i numerosi modelli presenti in commercio. Per facilitarvi la scelta vi consigliamo di procedere all’acquisto online, su siti come Amazon che offrono una serie di prodotti efficienti e funzionali al miglior rapporto qualità/prezzo. Nell’elenco che segue vi è una lista delle telecamere antivandalo migliori, quelle più recensite, vendute ed apprezzate dagli acquirenti.

Telecamera antivandalo, cos’è ed a cosa serve

La telecamera antivandalo è un dispositivo di sorveglianza ideato per resistere agli atti di vandalismo, così che possa funzionare in maniera efficiente e sicura anche se subisce danni o viene attaccato da individui che tentano di comprometterne il funzionamento. Vi sono aziende specifiche che si occupano di realizzare apparecchi di sicurezza che producono anche accessori per le telecamere antivandalo. Questi dispositivi vengono impiegati soprattutto nelle carceri, nelle attività commerciali che subiscono spesso atti di vandalismo e nelle proprietà che utilizzano sistemi di sicurezza di massima sorveglianza.

La telecamera antivandalo è progettata per ridurre al minimo la criminalità presente in una determinata zona, sia essa pubblica o privata. Se i sistemi di videosorveglianza montati in quell’area sono tutti antivandalo è possibile che installandoli ni punti ciechi si rendano infattibili le esecuzioni di attività criminali senza venir ripresi e di conseguenza catturati da una telecamera situata nelle vicinanze. Vi sono alcuni modelli più moderni e sofisticati che possono addirittura essere telecomandati a distanza e ruotare la visuale, eseguire una panoramica, offrire una visione più completa; altri ancora dispongono di una custodia che ne consente una certa mobilità pur non mostrando il corpo o l’obiettivo della telecamera.

Caratteristiche strutturali

La particolarità di una telecamera antivandalo risiede proprio nelle caratteristiche strutturali ed estetiche di cui è dotata. Ciò che la differenzia da una comune telecamera è la presenza di una custodia protettiva, solitamente a forma di cupola, liscia e resistente, capace di proteggere il dispositivo da qualunque tentativo di rottura. L’obiettivo è protetto da uno strato doppio di vetro o plastica, così che non possa essere danneggiato o lacerato. I cavi relativi all’alimentazione ed alla connettività sono situati all’interno dell’alloggiamento e proseguono sin dentro le mura, così che i vandali siano impossibilitati dal tagliarli o romperli.

La custodia di protezione è spesso realizzata per proteggersi da vernici a spray o pennarelli, tuttavia per ulteriore sicurezza può essere coperta, così che risulti ancor meno visibile. Se un vandalo dovesse tentare di attaccare il dispositivo, questi manderebbe un segnale al proprietario, avvisandolo dell’atto di vandalismo in corso. È addirittura possibile che la telecamera antivandalo, nei modelli più costosi, riesca a scattare delle immagini del vandalo prima che egli possa coprire l’obiettivo ed offuscarne la ripresa.

Telecamera antivandalo, funzionamento

Prima di procedere all’acquisto di una telecamera di sorveglianza e più precisamente di una antivandalo, è bene non solo conoscerne il funzionamento, ma comprenderne i vari aspetti: l’ampiezza di movimento che il dispositivo è in grado di effettuare, il raggio d’azione entro cui può agire ed il modo di attivazione di cui dispone.

Per quanto riguarda il primo aspetto, relativo all’ampiezza di movimento ed al raggio di azione, a seconda della capacità della telecamera è possibile stabilire la copertura visiva totale che è in grado di sorvegliare. Il commercio offre sia modelli fissi, incapaci dunque di effettuare qualunque tipologia di panoramica (sia essa in orizzontale o in verticale), la cui ampiezza è affidata all’obiettivo grandangolare, capace di offrire un angolo di visuale pari a 75°; sia modelli robotizzati, capaci di effettuare movimenti ampi sia in orizzontale che in verticale, offrendo di conseguenza una copertura totale di 360° sull’asse verticale e di 120° su quella orizzontale.

Per quanto riguarda l’attivazione, invece, è possibile affermare che la maggior parte delle telecamere presenti in commercio siano in grado di attivarsi in automatico quando rilevano un movimento sospetto, grazie al sensore di movimento di cui sono dotate. Altri modelli più sofisticati consentono addirittura di attivare le riprese in un orario programmato.

Qualità e risoluzione delle immagini

La qualità delle immagini e delle riprese che una telecamera di sorveglianza antivandalo è in grado di offrire è un aspetto fondamentale da considerare prima di procedere all’acquisto. Ad incidere sull’efficienza e sulla qualità delle stesse sono in particolare questi fattori: risoluzione, luminosità, angolo di visuale, presenza o meno di un sensore a raggi infrarossi. Analizziamo di seguito nel dettaglio ognuno di questi aspetti.

  • Risoluzione: il commercio offre una serie di prodotti diversi, dotati di risoluzioni più o meno alte. I modelli migliori sono solitamente dotati di una risoluzione Full HD pari a 1920 x 1080 pixel, quelli di fascia media presentano una risoluzione HD di 1280 x 720 pixel e quelli di fascia bassa che presentano una risoluzione VGA di 640 x 480 pixel.
  • Luminosità: le telecamere antivandalo vengono solitamente installate solo all’esterno di una proprietà privata, motivo per cui sono quasi sempre dotate di un bilanciamento della luminosità in base all’esposizione ai raggi solari, così che le immagini e le riprese possano risultare sempre nitide e chiare. Alcuni modelli sono dotati di un filtro IR-Cut, capace di inibire le radiazioni infrarosse prodotte durante le ore diurne.
  • Angolo di visuale: l’angolo di visuale di una telecamera antivandalo dipende dalla qualità dell’obiettivo di cui è dotata. Si tratta di un valore che può variare tra un minimo di 45° ad un massimo di 75°. L’angolo di visuale di una telecamera indica la porzione di campo visivo che è in grado di sorvegliare prima di effettuare panoramiche in orizzontale o verticale.
  • Sensore a raggi infrarossi: i modelli più recenti di telecamera presenti in commercio sono spesso dotati di un sensore LED a infrarossi, il quale consente al dispositivo di registrare immagini e video anche in condizioni di scarsa illuminazione, come nelle ore notturne. Si tratta di un elemento quasi indispensabile nei prodotti antivandalo, soprattutto considerando che questi atti criminali vengono effettuati principalmente di notte.

Telecamera antivandalo, prezzo

Il prezzo di una telecamera antivandalo varia in base a numerosi fattori, tra cui principalmente il tipo di custodia, i materiali con cui essa e la telecamera sono realizzate, le funzionalità ed i sensori che presenta e così via. In tal senso è possibile suddividere i modelli presenti in commercio in tre distinte categorie: quelli appartenenti ad una fascia bassa di prezzo, il cui costo ammonta a circa €30, quelli appartenenti ad una fascia media di prezzo, il cui costo va dai €40 ai €100 e quelli appartenenti ad una fascia elevata di prezzo, il cui costo può persino superare i €200.

La scelta va ovviamente effettuata in base alle proprie esigenze di budget e necessità generali. Se lo scopo è quello di videosorvegliare un’area privata di piccole dimensioni non è necessario spendere troppo per un modello professionale. Se invece si tratta di ricoprire aree pubbliche soggette spesso ad atti vandalici allora è opportuno acquistare telecamere dispendiose.