Le telecamere di sicurezza sono dispositivi capaci di videosorvegliare una qualunque area in cui vengono posizionati. Si tratta di apparecchi particolarmente apprezzati, sia da coloro che desiderano proteggere gli interni o gli esterni della propria abitazione, sia dai commercianti per evitare furti nella propria attività commerciale, sia dalle aziende e dagli enti pubblici che desiderano offrire una salvaguardia generale dei luoghi più affollati.

Le tipologie presenti in commercio sono varie, ma si adattano a qualunque esigenza: vi sono modelli antivandalo – ideati appositamente per resistere agli atti di vandalismo -, modelli per esterno, per interno, dotati di sensori a infrarossi e così via. Con un po’ di fortuna è possibile persino acquistare una telecamera che riunisca tutte queste caratteristiche in un solo dispositivo.

In questo articolo ci occuperemo proprio di questi modelli, elencandovi tutte le caratteristiche generali e specifiche di cui sono dotati, al fine di guidarvi nella scelta e nell’acquisto del prodotto più adeguato alle vostre esigenze e necessità.

Le migliori telecamere di sicurezza all in one da acquistare online

Scegliere la migliore telecamera tutto in uno non è semplice, soprattutto poiché si tratta di modelli non particolarmente diffusi. Il nostro consiglio è quello di procedere all’acquisto online, sui vari siti che offrono numerosi prodotti efficienti al miglior rapporto qualità/prezzo. Nell’elenco che segue vi è una lista delle telecamere di sicurezza migliori, quelle più vendute, apprezzate e recensite.

Telecamera tutto in uno, cos’è ed a cosa serve

Con telecamera tutto in uno si intende un dispositivo di sorveglianza che presenta tutte o la maggior parte delle funzionalità più importanti. Tra queste rientra la presenza di un sensore di movimento, di uno a raggi infrarossi, di materiali resistenti al punto tale da essere adeguati sia per l’esterno che l’interno di una proprietà e di una copertura aggiuntiva per il corpo e l’obiettivo della telecamera che impedisce l’attuazione di atti vandalici.

L’insieme di tutte queste caratteristiche rende una telecamera di sicurezza all in one un dispositivo alquanto costoso e difficile da reperire in commercio, sebbene non impossibile. Per comprenderne a pieno il funzionamento è però necessario analizzare ognuno degli aspetti sopra elencati.

Materiali ed installazione

Dal momento che la telecamera tutto in uno necessita di materiali adeguati sia per l’interno che l’esterno di un’abitazione, è importante che questi siano adeguatamente resistenti alle intemperie metereologiche, come pioggia, neve, vento e grandine. In tal modo risultano essere adeguati sia all’esterno che all’interno di una proprietà privata. Per far sì che la struttura resista agli atti vandalici è però importante che sia dotata di una custodia spessa di plastica o metallo che protegga la telecamera in maniera adeguata.

Sebbene la telecamera tutto in uno sia completa, è comunque possibile optare per modelli dotati di cavi per il collegamento e modelli wireless. A seconda della tipologia e della collocazione, il metodo di installazione cambia. Se infatti desiderate collocare l’apparecchio esternamente all’abitazione è importante accertarvi che sia dotato di viti e tasselli per il fissaggio a muro. Se al contrario preferite acquistare una telecamera per interno è sufficiente posizionarla al di sopra di una superficie piana.

Connettività e cablaggi

Come accennato già poc’anzi, le telecamere di sicurezza tutto in uno possono essere suddivise sia in modelli wireless che modelli dotati di cablaggio. Sebbene i dispositivi più moderni e diffusi siano i primi, è tuttavia possibile reperire anche i secondi. Le telecamere wireless sono in grado di connettersi al Wi-Fi del router senza necessitare di fili o collegamenti aggiuntivi. Grazie alla possibilità di connettersi ad Internet, che sia tramite cavo diretto o tramite Wi-Fi, la telecamera può presentare le seguenti funzionalità.

  • Memoria di salvataggio: le telecamere di sicurezza sono dotate di uno spazio cloud su cui salvare le registrazioni effettuate o le immagini catturate, il quale è aggiuntivo alla Micro SD di cui di norma il dispositivo è già dotato. In tal modo, accedendo dai dispositivi connessi, è possibile visualizzare i contenuti in qualunque momento lo si desideri.
  • Applicazione e controllo remoto: alcuni modelli di telecamera presenti in commercio sono dotate di un’apposita app scaricabile da smartphone o da tablet che consente di visualizzare le registrazioni e modificare le impostazioni, nonché programmare l’attivazione, l’arrivo delle notifiche e quant’altro.

Qualità delle immagini

La qualità delle registrazioni e delle immagini di una telecamera tutto in uno dipende da una serie di fattori che la influenzano. Analizziamoli di seguito nel dettaglio.

Risoluzione

I modelli presenti in commercio spaziano tra apparecchi costosi dotati di una risoluzione Full HD pari a 1920 x 1080 pixel, modelli intermedi ugualmente efficienti dalla risoluzione HD di 1080 x 720 pixel e modelli VGA dalla risoluzione di 640 x 480 pixel. La scelta va effettuata ovviamente in base al tipo di esigenza ed utilizzo che si desidera farne.

Luminosità e sensore IR

Le telecamere di sorveglianza sono solitamente in grado di regolare la luminosità in base alle condizioni esterne e/o interne del luogo che necessitano di riprendere. I modelli tutti in uno sono sempre dotati di sensore a raggi infrarossi che permette di registrare in modo nitido e chiaro anche in situazioni di scarsa illuminazione e nelle ore notturne.

Raggio d’azione

Con questo termine si fa riferimento alla porzione di area che la telecamera è in grado di videosorvegliare, il che dipende dall’angolo di visuale dell’obiettivo. L’ampiezza visualizzabile può variare da un minimo di 45° ad un massimo di 75°.

Telecamera di sorveglianza tutto in uno, prezzo

Il prezzo di un modello simile, dotato di tutte o della maggior parte delle funzionalità di cui un dispositivo di sorveglianza dispone, è sicuramente più elevato rispetto a quello delle telecamere classiche. In linea generale possiamo affermare che una telecamera di sorveglianza tutto in uno ha un costo che va dai €50 ai €200. La scelta va ovviamente effettuata in base alle proprie esigenze di budget e di funzionalità.

Se ad esempio necessitate di determinate funzioni è bene che optiate per un modello che le prediliga. In ogni caso scegliere di acquistare una telecamera tutto in uno è la cosa più intelligente in termini di efficienza e di risparmio.