La sicurezza dei bambini viene messa al primo posto dai genitori di tutti il mondo, sia che si tratti di neonati che di individui abbastanza cresciuti. Per sorvegliarli a distanza quando sono impegnati a giocare o a dormire, mentre si eseguono altre attività quotidiane come cucinare o semplicemente lavorare, è necessario acquistare una telecamera per bambini con baby monitor.
Si tratta di un dispositivo ideato appositamente per la sorveglianza dei più piccoli che consiste nell’integrazione alla telecamera di un display, il quale consente di visualizzare il bambino a distanza, allarmando i genitori in caso di pericolo. In questo articolo ci occuperemo di indicarvi tutte le caratteristiche di questo apparecchio, al fine di guidarvi nella scelta del modello più adeguato alle vostre esigenze e necessità.
Le migliori telecamere per bambini con baby monitor da acquistare online
I modelli di telecamere per bambini con baby monitor presenti in commercio sono numerosi e si differenziano l’un l’altro per tipologia e caratteristiche tecniche. Fare la scelta giusta non è sempre semplice, ma per facilitarvi nell’acquisto vi consigliamo di procedere online, su siti come Amazon dotati di numerosi prodotti efficienti al miglior rapporto qualità/prezzo. Nella lista che segue vi proponiamo un elenco delle migliori telecamere per bambini, nonché quelle più vendute, apprezzate e recensite.
Telecamera per bambini, cos’è ed a cosa serve
La telecamera per bambini, meglio conosciuta come baby monitor, è un dispositivo elettronico di sorveglianza utilizzato per controllare a distanza il proprio bambino, anche se situato all’interno di un’altra stanza, sia che lo stesso sia impegnato a giocare o intento a dormire. Il baby monitor è solitamente caratterizzato dalla presenza di due unità, una posizionabile all’interno della stanza del piccolo, l’altra a portata di mano dei genitori.
Grazie alla presenza di una micro camera situata all’interno dell’unità bambino, è possibile trasmettere in diretta le registrazioni all’altra unità, la quale può essere rappresentata da un dispositivo apposito integrato o da uno smartphone e/o tablet dotato di apposita applicazione. Sebbene le telecamere per bambini siano commercializzate da anni, quelle più recenti sono dotate di tecnologie sofisticate, nonché capaci di offrire prestazioni molto più efficienti.
Il vantaggio di questi apparecchi risiede nel funzionamento intuitivo, capace di adattarsi a qualunque esigenza, persino ad individui inesperti nella gestione di dispositivi tecnologici.
Baby monitor, caratteristiche di sorveglianza
Il fattore sorveglianza è fondamentale da considerare per un baby monitor, soprattutto poiché permette di stabilire quanto accuratamente ed efficacemente il dispositivo sia in grado di controllare il bambino. I modelli più moderni presenti in commercio sono dotati di una serie di funzionalità specifiche, ideate per offrire un tipo di controllo più o meno intenso, regolabile a seconda delle occasioni e delle esigenze genitoriali.
Vediamo di seguito di quali funzionalità si tratta nello specifico ed analizziamole insieme.
- Tipo di comunicazione: i modelli più sofisticati di telecamera per bambini presenti in commercio sono dotati di un tipo di comunicazione a due vie, il quale consente di interagire direttamente col bambino mediante l’ascolto della voce esterna di uno dei due genitori. In tal modo è possibile tranquillizzarlo anche a distanza, soprattutto se raggiungerlo richiede tempo e si desidera farlo smettere di agitarsi il prima possibile.
- Rilevazione di rumori: così come le telecamere di sorveglianza dispongono di un sensore di movimento, i baby monitor sono dotati di un rilevatore di rumori che avverte – tramite notifiche e messaggi – l’unità genitoriale nel momento in cui rileva dei suoni sospetti ed insoliti provenire dalla camera del bambino.
- LED ed indicatori luminosi: a seconda dell’intensità del suono e del rumore rilevato vi è un indicatore luminoso LED che intensifica l’illuminazione nei casi più gravi, avvertendo in tal modo i genitori del livello di agitazione del piccolo.
- Rilevazione respiro: le telecamere per bambini più sofisticate sono in grado persino di rilevare l’assenza di respiro se lunga più di 15 secondi, così da allarmare i genitori e prevenire spiacevoli inconvenienti.
- Sensore a infrarossi: proprio come per la maggior parte delle telecamere di sorveglianza per esterno, i baby monitor sono dotati di un sensore a raggi infrarossi, capace di registrare in maniera nitida e chiara anche in condizioni di scarsa illuminazione e soprattutto nelle ore notturne.
Telecamera per bambini, come scegliere la migliore
Prima di procedere all’acquisto di una telecamera per bambini con baby monitor è opportuno considerare una serie di fattori importanti che influiscono sulla scelta del prodotto migliore. Vediamo di seguito quali sono i principali e perché risultano essere tanto fondamentali.
Portata del segnale
Con portata del segnale si intende l’ampiezza massima che il segnale è in grado di raggiungere le due unità, o meglio quanto possono queste essere distanti prima che il segnale venga perso. A seconda della portata massima è possibile stabilire anche quanto in maniera chiara e nitida vengono trasmessi i suoni e le registrazioni tra i due apparecchi.
Questo fattore è estremamente importante da considerare anche perché stabilisce quanto i genitori possano muoversi e distanziarsi dal bambino, nonché dove sia preferibile collocare la telecamera. Dunque prima di procedere all’acquisto è bene che si valuti la distanza della camera del bambino da quella dei genitori (soprattutto nei casi di utilizzo notturno).
Copertura
La copertura del segnale indica la distanza massima entro cui è possibile posizionare entrambi i dispositivi, al fine che ricevano segnali nitidi e chiari. Si tratta di un valore espresso in metri e varia a seconda di numerosi fattori, in particolare se il baby monitor viene posizionato o meno all’interno di ambienti chiusi. In una casa comune la copertura media di un dispositivo di sorveglianza simile va dai 15 ai 50 m, mentre all’esterno può raggiungere persino i 150 m.
Interferenze
I baby monitor dotati di solo audio presentano dei canali su cui sono in grado di sintonizzarsi, il cui numero varia da modello a modello. I prodotti più sofisticati possono raggiungere persino gli 8 canali e dal momento che ad un maggior numero di questi corrisponde un minor numero di interferenza, il segnale viene inviato e ricevuto in maniera più nitida.
Per quanto riguarda invece le telecamere per bambini con baby monitor, non vi sono limitazioni di distanza e/o numero massimo di canali. Questi dispositivi sono infatti dotati di micro camera installata internamente e di una connessione Wi-Fi ai relativi apparecchi connessi, come smartphone e tablet.
Funzionalità principali di un baby monitor
A seconda delle funzionalità di cui un baby monitor è dotato è possibile suddividerlo in diverse fasce di prezzo, tuttavia si tratta di caratteristiche aggiuntive che ne migliorano l’efficienza e la funzionalità generale. Tra le numerose funzionalità che potrebbe presentare, vediamo di seguito quali sono quelle principali.
Termostato
I modelli più costosi di telecamera per bambini presenti in commercio sono dotati di un termostato interno, capace di rilevare l’umidità e la temperatura della stanza in cui è situato. Si tratta di una funzionalità molto apprezzata dai genitori dotati di un bambino particolarmente cagionevole.
Luci
Alcuni prodotti sono in grado di proiettare delle luci rilassanti nei momenti di bisogno, soprattutto nelle ore notturne quando il bambino fatica a dormire poiché particolarmente agitato. Solitamente si tratta di proiezioni sul soffitto di animali o forme semplici e rilassanti.
Musica
Alcuni baby monitor sono dotati di varie canzoni incorporate che possono aiutare il bambino a rilassarsi o ad addormentarsi nei casi in cui fosse necessario.
Telecamera per bambini, prezzo
Il prezzo di un baby monitor varia soprattutto in base alle funzionalità di cui è dotato, nonché in base alla modernità dell’apparecchio ed altri numerosi fattori incisivi sulla scelta. Il commercio fortunatamente è in grado di offrire diverse opzioni, dividendo i dispositivi in tre fasce di prezzo: quella bassa, quella media e quella alta. In linea generale possiamo affermare che il prezzo di una telecamera per bambini va da un minimo di €25 ad un massimo di €150/200.